Torna su

italia

Tag
Lorenzo Baronti 4 Lug 2024

Com'è nato il brand Komeroshi? Intervista a Dario Bellinato

Komeroshi non è solo un marchio, ma l’espressione del rispetto ambientale e sociale, tradotta in capi d’abbigliamento realizzati in cotone bilogico, a supporto di una filiera che deve diventare sempre più sostenibile. Ma come siamo arrivati a questo? Com’è nato Komeroshi? Chi e cosa c’è dietro a questo progetto?

Leggi
Lorenzo Baronti 4 Apr 2023

La Città del Futuro in simbiosi con l’Ambiente

Oggi sul nostro Magazine vogliamo raccontarvi di un progetto di città sostenibile e circolare, meno utopico di quanto sembri ed in grado di farci ripensare completamente i luoghi in cui abitiamo. Come possiamo creare un contesto urbano in simbiosi con l’ambiente circostante? E’ possibile vivere in grandi città senza rinunciare alla salute?

Leggi
Lorenzo Baronti 21 Lug 2022

Scorie Nucleari ed effetti trasversali

Reportage sul disagio legato allo stoccaggio e allo smaltimento del materiale radioattivo, conosciuto come – scoria radioattiva – presso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia in Puglia. A cura di Secop Edizioni e Komeroshi Lab.

Leggi
Lorenzo Baronti 20 Apr 2022

Le Energie Rinnovabili in Italia

Mai come in questo periodo è stato importante parlare di energia nel nostro Magazine. Seppur l’Irena stimò che quasi il 75% della nuova capacità di produzione elettrica installata nel 2019 fosse rinnovabile, l’approvvigionamento energetico principale in Italia rimane quello proveniente da fonti di energia non rinnovabile.

Leggi
Lorenzo Baronti 25 Gen 2021

Il problema culturale dei rifiuti

Siamo costantemente invasi dai rifiuti, gli stessi che qualche giorno prima abbiamo utilizzato per le necessità di ogni giorno. Solo in Europa ogni anno si producono 64,4 milioni di tonnellate di plastica, che in totale possiedono un valore pari a 355 miliardi di euro e di cui solo un terzo viene riciclato. Dato il gravissimo problema sono in fase di attuazione numerosi progetti governativi per migliorare l’efficienza del processo di riciclaggio ed aumentare il ciclo di vita dei prodotti aziendali. Le azioni portate avanti in tutto il mondo però, incontrano diverse difficoltà ad inserire politiche di cambiamento a causa di una questione culturale.

Leggi
Lorenzo Baronti 13 Gen 2021

Quanto contano le scelte individuali?

Inquinamento, aumento della temperatura, perdita della biodiversità, qualità dell’aria sempre peggiore, tutte circostanze che vorremmo evitare. Prima di aspettare che le soluzioni ci vengano proposte da altri, dovremmo essere noi i primi agenti del cambiamento. Il dubbio più comune riguarda però l’inefficacia delle piccole azioni che noi, come singoli, possiamo adottare. Perché allora adoperarsi in stili di vita più sostenibili quando là fuori ci sono milioni di persone ed aziende che stanno inquinando senza curarsi delle conseguenze? Vediamolo insieme.

Leggi
Loading
100% Cotone Biologico
100% Cotone Biologico

RESTOCK NON PREVISTO

RESTOCK NON PREVISTO

100% Acciaio Inossidabile
100% Acciaio Inossidabile
Tela, Cotone e Similpelle
Tela, Cotone e Similpelle
100% Carta Riciclata
100% Carta Riciclata