Come riutilizzare le scatole di cartone
Nel nostro Magazine ci piace ricordare che ridurre la nostra impronta ecologica è molto più semplice di quanto sembri, per questo oggi vogliamo parlarvi di come riutilizzare in modo semplice ma efficace le scatole di cartone. Il vero “impatto 0” infatti possiamo ottenerlo solamente quando non attiviamo nessun processo produttivo che, per quanto possa avvicinarsi ad un livello di inquinamento vicino allo 0, produrrà comunque una certa quantità di emissioni. Vediamo quindi insieme come possiamo riutilizzare in modo creativo ed efficiente le nostre scatole di cartone.
LeggiL’importanza della raccolta differenziata
A volte può sembrare faticoso ed inutile, ma differenziare i rifiuti in base al materiale di cui sono costituiti rientra fra le pratiche più importanti da adottare ogni giorno per ridurre l’impatto ambientale. La raccolta differenziata è una pratica semplicissima che, se svolta correttamente, riduce veramente l’impatto ambientale che grava su di noi, migliorando l’ambiente in cui viviamo e riducendo l’inquinamento.
LeggiAlimenti plastic free, un consumo responsabile
Vivendo in un mondo di plastica, rinunciare del tutto a questo materiale può sembrare impossibile. Ma come possiamo evitare di consumare alimenti che sono stati a lungo in contatto con la plastica? Negli ultimi tempi le politiche dei supermercati sono cambiate e hanno orientato le loro scelte verso politiche alimentari più etiche e sostenibile.
LeggiL’importanza degli alberi per il Pianeta
In tempi recenti, la riduzione delle foreste nelle regioni tropicali ha causato il rilascio di 2,2 miliardi di tonnellate di carbonio nell’atmosfera all’anno, mentre l’espansione delle foreste nelle aree temperate ha assorbito 700 milioni di tonnellate. Ecco perché abbiamo fortemente bisogno di piantare alberi: per natura le piante sono in grado di assorbire CO2 e purificare l’aria circostante da varie sostanze inquinanti.
LeggiIl problema culturale dei rifiuti
Siamo costantemente invasi dai rifiuti, gli stessi che qualche giorno prima abbiamo utilizzato per le necessità di ogni giorno. Solo in Europa ogni anno si producono 64,4 milioni di tonnellate di plastica, che in totale possiedono un valore pari a 355 miliardi di euro e di cui solo un terzo viene riciclato. Dato il gravissimo problema sono in fase di attuazione numerosi progetti governativi per migliorare l’efficienza del processo di riciclaggio ed aumentare il ciclo di vita dei prodotti aziendali. Le azioni portate avanti in tutto il mondo però, incontrano diverse difficoltà ad inserire politiche di cambiamento a causa di una questione culturale.
LeggiQuanto contano le scelte individuali?
Inquinamento, aumento della temperatura, perdita della biodiversità, qualità dell’aria sempre peggiore, tutte circostanze che vorremmo evitare. Prima di aspettare che le soluzioni ci vengano proposte da altri, dovremmo essere noi i primi agenti del cambiamento. Il dubbio più comune riguarda però l’inefficacia delle piccole azioni che noi, come singoli, possiamo adottare. Perché allora adoperarsi in stili di vita più sostenibili quando là fuori ci sono milioni di persone ed aziende che stanno inquinando senza curarsi delle conseguenze? Vediamolo insieme.
Leggi